Beato don Giustino Maria Russolillo della SS. Trinità

1891 – 1955

Don Giustino Russolillo nacque il 18 gennaio 1891 nella cittadina di Pianura, allora comune a sé, oggi grande quartiere di Napoli. Sperimentò in prima persona le difficoltà cui può andare incontro un giovane che desideri diventare prete, ma non ne ha i mezzi economici. Per questo motivo promise solennemente al Signore, proprio nel giorno della sua ordinazione sacerdotale (20 settembre 1913), che avrebbe fondato un’opera per aiutare i giovani e i ragazzi in tal senso. Il 20 settembre 1920 prese possesso della parrocchia di San Giorgio martire, che resse per trentacinque anni. Il 18 ottobre dello stesso anno diede vita alla Società Divine Vocazioni (o Padri Vocazionisti) con alcuni dei ragazzi più motivati che già l’avevano seguito. Prolifico scrittore e predicatore, basò la sua spiritualità sulla Divina Unione dell’anima con ciascuna delle Tre Persone della Santissima Trinità e sulla universale chiamata alla santità. Morì per una forma di leucemia il 2 agosto 1955. È stato beatificato il 7 maggio 2011, sotto il pontificato di papa Benedetto XVI. I suoi resti mortali sono esposti alla venerazione dei fedeli nella cripta della chiesa del Vocazionario “Deus Charitas” a Pianura. Si sta attendendo gli esiti finali per la sua canonizzazione. La sua festa liturgica è il 2 agosto.

Preghiera per la canonizzazione del Beato Giustino Maria della SS. Trinità e per chiedere grazie

SS. Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, che per il bene della Chiesa ricolmaste di doni il Beato Giustino Maria della Trinità, e ne faceste un sacerdote pio e zelante, un apostolo delle Divine Vocazioni e un profondo cultore della vostra Gloria, della vostra Volontà e del vostro Amore per la Santificazione Universale ed Unione Divina delle anime, concedeteci la grazia di sperimentare l’efficacia della sua intercessione e di imitarne la pietà, l’umiltà, la pazienza, lo zelo e la benignità verso tutti.

Fate che la grazia (…) che per sua intercessione vorrete concederci sia di nostro spirituale profitto ed affretti qui in terra, la sua canonizzazione.

(tre gloria in onore alla SS. Trinità)